Versione italiana pp uguale è una connessione a tubo con una specifica di φ20 mm. I parametri principali includono: D1 (diametro di fine grande) è di 44 mm, D1 (diametro di fine piccolo) è di 21 mm, la lunghezza L è 125 mm e la larghezza W è 95 mm. Queste dimensioni sono progettate per consentire una trasmissione efficiente del fluido e garantire una buona corrispondenza con i tubi corrispondenti. Il prodotto è realizzato in materiale di polipropilene (PP), che ha una buona resistenza alla corrosione e una resistenza ad alta temperatura, permettendogli di funzionare stabilmente in una varietà di ambienti.
Il principio di progettazione della tee PP a pari diametro è quello di ottenere la diversione e la confluenza dei fluidi nel sistema di tubazioni. La maglietta può guidare il fluido da una pipeline principale a due direzioni diverse o unire i fluidi da due diverse direzioni in una tubazione principale. A causa del suo design simmetrico, il fluido può mantenere una buona portata e pressione quando si passa attraverso il tee, minimizzare la resistenza al flusso e garantire il funzionamento efficiente del sistema.
Nella meccanica dei fluidi, l'uso di tee di parità di diametro può effettivamente evitare angoli morti e perdite di pressione locali nel flusso, migliorando così l'efficienza dell'intero sistema. Soprattutto nel trattamento delle acque, l'industria chimica e i sistemi di riscaldamento, la sua importanza è evidente.
Il processo di produzione adotta principalmente la tecnologia di stampaggio a iniezione. Il vantaggio di questo processo è che può raggiungere la produzione di prodotti ad alta precisione e ad alta consistenza. Innanzitutto, la materia prima PP diventa fluida dopo il riscaldamento, quindi viene premuta in una forma pre-progettata attraverso uno stampo di iniezione. Dopo il raffreddamento, il prodotto si solidifica rapidamente e ottiene la forma finale.
Al fine di garantire la qualità del prodotto, durante il processo di produzione verrà effettuato un controllo di qualità rigorosa, inclusa l'ispezione delle materie prime, il monitoraggio della temperatura e della pressione durante il processo di stampaggio e la misurazione dimensionale del prodotto finale. Attraverso questo processo significa, si assicura che ogni tee di pari diametro possa ottenere elevati standard di prestazioni e aspetto.
Il prodotto subisce processi di post-elaborazione come il trattamento della superficie e la pulizia per garantire che raggiunga le migliori condizioni prima della consegna ai clienti. Questo processo sofisticato rende il prodotto altamente competitivo sul mercato e può soddisfare le elevate esigenze dei clienti.